family tours | ponale trail
DIFFICOLTA':
CONSIGLI:casco sempre ben allacciato e tanta voglia di divertirsi.



La strada del Ponale è un must per i bikers che frequentano i sentieri del
Garda Trentino. Costruita attorno al 1850 con un progetto ardito fino a pochi
anni fà rappresentava l'unico collegamento diretto con la Valle di Ledro.
Dopo
alcuni anni di abbandono il tracciato è stato recuperato e riconsegnato agli
escursionisti che a piedi o in mountainbike possono percorrerlo alla scoperta
di scorci incredibili a picco sul Lago di Garda.
Il fondo è quasi interamente
sterrato, con brevi tratti asfaltati nelle vecchie gallerie. La salita viene
affrontata con una pendenza leggera e costante, ma le soste non saranno fatte
per riposare quanto per ammirare il fantastico panorama circostante.
In un
attimo entriamo nella macchia mediterranea in una dimensione sospesa tra storia
e natura. Il rientro è previsto lungo lo stesso percorso.
HIGHLIGHTS:
- Ponale: famoso sentiero a picco sul Lago di Garda;
- Tagliata: fortificazione austroungarica di fine '800;
- Lo Sperone: trinceramento a picco sulle acque del Garda;
- Cascata del Ponale: gole scavate dal torrente che si tuffa nel Garda.
