family tours | lake tenno
DIFFICOLTA':
CONSIGLI:casco sempre ben allacciato e tanta voglia di divertirsi.



La meta del nostro tour è il lago di Tenno, uno smeraldo dalle acque limpide
che si raggiunge pedalando attraverso i borghi antichi di una assolatissima
vallata.
Il percorso in parte sarà su strade asfaltate aperte anche al traffico
dei veicoli a motore, ma comunque non troppo frequentate, mentre il rientro in
discesa è previsto lungo sentieri sterrati dedicati e nell'ultimo tratto in
pista ciclabile.
Con questo itineriario accessibile alla maggior parte dei bikers visto che non
esistono particolari difficoltà tecniche vogliamo coniugare la natura con la
storia. Come? Leggete i punti di maggiore interesse...
HIGHLIGHTS:
- Pranzo; antico paese medioevale;
- Valle dei Molini; scavata dallo scorrere dell'acqua del Torrente Varone;
- Lago di Tenno; immerso nel verde dei boschi con la sua isoletta;
- Canale: il tempo si è fermato da 500 anni;
- Paese di Tenno: ogni pietra ed ogni legno hanno una storia da raccontare;
- Castello di Tenno: nido d'aquila appoggiato su un promontorio roccioso;
- Frapporta: nucleo abitato a ridosso del castello.
